NEAAL 2030: per un impegno permanente nell’Educazione degli adulti. Formatori e learner tra accessibilità, responsabilità e resilienza
##plugins.themes.bootstrap3.article.main##
Abstract
La nuova Agenda per l’apprendimento degli adulti (NEEAL 2030) definisce le priorità per le azioni e le politiche formative future, stabilendo a fondamento quattro pilastri: inclusione, sostenibilità, giustizia, resilienza. Nonostante le potenzialità innovative enunciate, il documento rivela aspetti di criticità su cui è necessario proporre una riflessione pedagogicamente orientata per dar vita ad una viva cultura dell’apprendimento permanente, capace di generare un approccio globale e personalizzato all’apprendimento adulto.
##plugins.themes.bootstrap3.article.details##

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le condizioni previste dalla licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0:

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.