Modelli di insegnamento/apprendimento innovativi nella didattica e nella formazione professionale dei docenti
##plugins.themes.bootstrap3.article.main##
Abstract
La parte introduttiva del presente articolo verterà sull’esposizione del valore della didattica digitate e di come venga applicata all’interno della scuola moderna. Verrà sottolineato come durante la pandemia, dovuta al Covid-19, le metodologie didattiche innovative in presenza, nonché quelle prettamente online, siano state utili a garantire il diritto allo studio degli studenti. Nella seconda sezione il contributo, ricorrendo ad un metodo teorico narrativo, tratterà dei vari modelli di insegnamento ed apprendimento innovativi in auge, per poi, nella parte conclusiva, sottolineare la vivida importanza nella scuola contemporanea di una didattica sempre più tecnologica, digitalizzata e mediale.
##plugins.themes.bootstrap3.article.details##

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le condizioni previste dalla licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0:

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.