Il paesaggio come risorsa educativa per lo sviluppo di comunità.
##plugins.themes.bootstrap3.article.main##
Abstract
Il presente contributo intende condividere alcune riflessioni teoriche e metodologiche sullo statuto del paesaggio, sul suo essere ‘risorsa immateriale comunitaria’ e sul ruolo che può di conseguenza rivestire in un’ottica di promozione delle comunità locali territoriali se investito di una progettualità specificamente orientata. Illustra il senso e le azioni del progetto IDRUSA per la valorizzazione del paesaggio del Parco Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase.
##plugins.themes.bootstrap3.article.details##

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le condizioni previste dalla licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0:

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.