Insegnare con Hans Christian Andersen.
##plugins.themes.bootstrap3.article.main##
Abstract
La Nuova Casa di Hans Christian Andersen è stata inaugurata nel giugno 2021. Essendo un museo molto poco tradizionale, non offre visite didattiche tradizionali. Non ci limitiamo a mediare su Andersen, ma lo facciamo anche come Andersen. Utilizziamo i metodi artistici e letterari di Andersen, traducendoli in metodi di mediazione e insegnamento. Facendo del dipartimento didattico del museo "L'Universo dell'Apprendimento", abbiamo creato uno specifico profilo didattico anderseniano attraverso una grande quantità di ricerche e di sviluppo di metodi. Ne sono scaturiti percorsi di apprendimento ludici, spontanei, coinvolgenti, particolari e basati sulle riflessioni e le interpretazioni dei bambini, proprio come accade nel mondo delle fiabe di Andersen. Poiché sono gli eredi delle fiabe di Hans Christian Andersen, lasciamo che siano i bambini a crearne il significato e l'importanza.
##plugins.themes.bootstrap3.article.details##

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le condizioni previste dalla licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0:

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.