Promuovere la competenza dell’Imparare a Imparare uno strumento di intervista per i docenti
##plugins.themes.bootstrap3.article.main##
Abstract
Definizioni e strumenti di misurazione dell’Imparare a Imparare (Learning to learn, L2L) proliferano nei documenti di politiche educative e nelle ricerche pedagogiche, confermando la natura complessa e trasversale di questa competenza. Più critico è riconoscere strumenti che indaghino modalità didattiche, progetti o percorsi finalizzati a sostenere l’imparare a imparare mentre appare sempre più necessario esaminare e individuare i tratti connotativi di tali pratiche, e ancor di più sondare forme di promozione in attività scolastiche ordinarie. In questo lavoro presentiamo le fasi e la ratio di costruzione di un protocollo di intervista finalizzato a rilevare le percezioni e le pratiche dei docenti rispetto al L2L. L’obiettivo è di condividere una rappresentazione del costrutto in grado di comprendere e operazionalizzare dimensioni e funzioni rintracciabili e irrinunciabili della competenza dell’Imparare a Imparare in realizzazioni concrete attuate e attuabili in età evolutiva.
##plugins.themes.bootstrap3.article.details##

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le condizioni previste dalla licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0:

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.